I sistemi di
riscaldamento/raffrescamento radianti hanno conosciuto in questi ultimi anni un notevole sviluppo tecnologico e commerciale.
Nelle nuove abitazioni, nei capannoni industriali e nelle ristrutturazioni, questi sistemi sono sempre più frequentemente
preferiti alle soluzioni tradizionali.
Alcune fondamentali caratteristiche dei sistemi radianti che ne giustificano la veloce diffusione sono da riscontrarsi in un:
- elevato comfort termico;
- impatto estetico nullo;
- igiene elevata negli ambienti climatizzati;
- temperatura di gestione molto bassa;
- contenimento dei costi di gestione in una misura minima del 15% (rispetto ai sistemi tradizionali).
I sistemi radianti a bassa temperatura possono essere realizzati sotto forma di impianti a pavimento, a battiscopa, a parete o
addirittura a soffitto. I più diffusi sono quelli a pavimento, ma nel loro funzionamento le differenti tipologie non mostrano sostanziali differenze
e spesso la preferenza viene accordata in base a esigenze di tipo strutturale. A volte è infatti "impiantisticamente" più
semplice installare un impianto a soffitto o a parete che uno a pavimento, garantendo le stesse prestazioni. Anche la
scelta tra sistemi ad alimentazione elettrica o ad acqua, viene effettuata in relazione alla tipologia costruttiva
dell'immobile e alle preferenze del cliente.
I sistemi da noi proposti si dividono in:
Qui trovi l'approfondimento sulle
agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni.
Vorresti affidare ad E Living la realizzazione del tuo impianto di riscaldamento?
Compila il modulo per essere subito ricontattato!